Autobiografica

Autobiografica

Autobiografica: Io sono ciò di cui mi nutro. Installazione multimediale e performance 2016-2017

L’installazione AUTOBIOGRAFICA: IO SONO CIO’ DI CUI MI NUTRO si ispira al libro di Philippe Claudel : “PROFUMI. Inventario sentimentale degli odori di una vita “. Attraverso immagini, testi, oggetti e odori, l’opera installata, rappresenta un viaggio autobiografico  nella memoria, negli odori di una vita, nel legame con la propria terra e allo stesso tempo con il mondo. Con un approccio minimalistico e zen – Dores Sacquegna – mette al centro delle relazioni sociali il cibo con alcune immagini relative alla tradizione culinaria salentina e orientale – una selezione di cibi, erbe officinali e oggetti utilizzati già dal periodo della Magnagrecia e Romano: cibi, essenze, erbe officinali, oggetti di uso quotidiano. Con 20 tessere, l’artista costruisce il suo “inventario sentimentale”.

Ciascuna di esse riporta un proverbio in dialetto salentino. Immagini e narrazione, si susseguono una accanto all’altra, in un dizionario di proprietà benefiche relative agli elementi ma anche a stati emozionali e autobiografici dell’artista. Un tavolo al centro della sala si presta come elemento cerimoniale legato al “focolare” dove in un tempo passato, la gente gustava le pietanze accanto al fuoco e ai propri cari. Il tavolo è bandito con cibi, fragranze, erbe officinali e verdure fresche che nella loro semplicità ed essenza, narrano storie della collettività e si prestano ad una comunicazione visiva, olfattiva, uditiva, tattile e gustosa, invitando i commensali  (visitatori) a essere partecipi della loro storia.

L’interazione con il visitatore è quella di partecipare attraverso il ricordo, ad una propria esperienza personale. In una nicchia è posto un blocco notes su quale ciascuno potrà raccontare – anche in maniera anonima – la propria esperienza di buongustaio viaggiatore. Il titolo AUTOBIOGRAFICA (IO SONO CIO’ DI CUI MI NUTRO) è anche un chiaro riferimento  – oggi particolarmente tema attuale – al consumismo e allo spreco. E’ stata esposta nel 2017 alla mostra “Orto dei ricordi” e a “Visonary Art Show” a Palazzo Castromediano Vernazza a Lecce. Info Esposizioni qui

Questo slideshow richiede JavaScript.

Amministrazione

artista e curatore

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento